Il conto alla rovescia per la serata di premiazione dell’iniziativa La Pizzeria dell’anno 2021 è partito. Lunedì 4 aprile alle 18 i cancelli di Villa Quaranta si apriranno per regalare una serata ricca di spunti golosi mettendo sotto i riflettori tanti protagonisti del mondo della ristorazione veronese. In attesa quindi di poter conoscere il vincitore della prima edizione dedicata alla miglior pizza di Verona e provincia, ecco l’ultimo pezzo mancante di classifica: dal ventesimo all’undicesimo posto, in attesa della top ten che verrà svelata solamente sul palco di Villa Quaranta durante la cerimonia di premiazione, mentre per conoscere il podio si dovrà aspettare ancora qualche giorno. Numeri record Buona la prima. La Pizzeria dell’anno conferma il successo dell’edizione d’apertura rompendo ogni record. Il dato che attesta l’enorme riscontro della prima iniziativa dedicata alla miglior pizza di Verona e provincia è la massiccia affluenza all’urna di voto: superate alla grande, nel conteggio totale, le decine di milioni di preferenze. Ecco alcuni numeri per meglio comprenderne la portata: 174 pizzerie partecipanti, per un totale assoluto di 13milioni 149mila e 505 voti, con una media di 75mila571 preferenze circa ad attività. Le Top 10 Aleggerà mistero, ancora per qualche giorno, intorno alla top dieci. La primissima parte della graduatoria verrà infatti svelata solamente sul palco della premiazione. I primi dieci classificati, in ordine rigorosamente alfabetico, sono: Al taglio da Ricky, Bella Napoli Verona, Da Nico, Du Fradei, La Conchiglia, Le Tavernette, Nuova Marconi, Paolo&Rosetta, Pizza Ok, e Trapper. Queste le dieci pizzerie che si sfideranno fino all’ultimo per ottenere lo scettro di Pizzeria dell’anno su suolo veronese. Dieci attività, alcune simili per storia, altre provenienti da differente contesto: dalla pizza al taglio di Ricky e della mamma Emanuela, dei Du Fradei e di Paolo&Rosetta, alla pizzeria ristorante/trattoria (Da Nico, Le Tavernette, Nuova Marconi), spaziando dall'impasto alla steakhouse (Trapper) e giungendo a chi, alla pizza, si dedica da sempre (Bella Napoli, Pizza Ok). Comunque vada, dati i numeri impressionanti, tutti i candidati in corsa hanno già avuto modo di vincere un premio che vale più di tutti: l’enorme e indiscusso affetto dei clienti che hanno trascinato i ristoratori in un’appassionante corsa ai voti che culminerà nella serata di gala in programma nella splendida cornice di Villa Quaranta. Applausi per tutti Se la precedente settimana sono state rivelate le posizioni dalla ventunesima in poi, ora è la volta della top 20, esclusi i primi dieci come sopra citato. A condurre l’undicesima posizione è la Pizzeria di Piovan Mario, autorità culinaria dalle parti di Legnago. L’attività a conduzione familiare svetta a quota 260.797. A seguirlo, una delle pizzerie iconiche di Villafranca: trattasi di Asso de Cope, in dodicesima posizione, a quota 242.340. Due Pizza Lab nella top 20: Lab081, di San Massimo, occupa il tredicesimo posto con 241.146 punti. Un gradino sotto ecco la nuova Bella Napoli di Borgo Roma, pizzeria nata di recente tra via Tombetta e il Pestrino. A seguire un pizzaiolo gira-mondo: Luca Taddei e la sua Pizza Travel, con 227.558 punti, si classificano quindicesimi. Sulla strada per San Martino ci si può fermare da Dalmatino, pizzeria a domicilio, che in questa speciale classifica occupa la sedicesima posizione (214.762). Forkette è sempre rimasta nella top 20: la pizzeria/enoteca di Gianluca Boninsegna, a quota 208.591, è al diciassettesimo posto. A chiudere le migliori venti Valle dei Mulini (204.531), Chiamalapizza (168.069) e PizzaLab (144.219). Serata finale Una location d’eccezione per il galà della pizza: i primi venti classificati, infatti, sono attesi a Villa Quaranta lunedì con inizio alle 18 nella Sala delle Arti. Per ogni attività sono permessi solo pochi inviti tra amici, familiari o staff. La serata prevede un buffet a seguito dalle premiazioni, che verranno riprese dalla telecamere di Telearena e andranno in diretta web sul sito de L’Arena: i tre finalisti verranno chiamati sul palco per scoprire i il vincitore della prima edizione della Pizzeria dell’anno. Presenti anche ospiti d’eccezione per l’evento più atteso dai ristoratori, come Tracy Eboigbodin, la cuoca amatoriale veronese vincitrice dell’ultima edizione di Masterchef Italia: pronta a raccontare le sue preferenze per la pizza, e chissà magari anche qualche ricetta curiosa •.
Anche Tracy per celebrare la pizza
